Numero 4 (?!?) IL BLACKSADICO FORLANI, LE SUE SCALE, E IL BISCOTTONE AL PALANULLO
3^ puntata dell’abituale appuntamento…mi ripresento a voi, carissimi , con una settimana di ritardo. A causa dell’influenza che mi ha costretto in branda non ho infatti potuto consegnare in tempo lunedì scorso e per questo ho deciso di rimandare il tutto ad oggi. Molta la carne sulla graticola, sanguinolenta e gustosa: partirei, ma come potrei non farlo, dal “punto della situazione del girone B” del caro blacksad al termine dell’ultima giornata di campionato in prima divisione. Con maestria e sagacia il geniale Arnaldo Forlani dei giorni nostri ci riassume la giornata di campionato appena giocata e ci introduce alla nuova…una bella idea…peccato che il sottotitolo della rubrica sia “mamma mia quanto spero che la Camuna venerdi prossimo perda” il tutto sempre farcito da osservazioni su che bel campionato stia facendo la Baronesse, di quanti miracoli stia facendo San Saverio, di quante superstar super-sopravalutate ci siano in Valgrigna e di che tonfo assordante faranno quando ad Aprile falliranno come ogni anno. Non fa eccezione l’ultima puntata ovviamente con un bel 6 e rimandato a Martinoli, reo di di non averne prese abbastanza a Roncadelle…il tutto peraltro senza aver bisogno di diventare il protagonista dei forum bresciani per 1 giorno come è accaduto al Kinder Ferrera che 7 giorni prima aveva dato l’abituale lezione di vita e sportività contro i medesimi avversari e sul medesimo campo……..SUA EMINENZA mi permetta comunque di abusare un po’ di questo spazio per chiarire da subito che non sono assolutamente “infiammato" per l’ultima fatica letteraria che ci ha regalato, anzi, mi ha fatto ghignare e credo sinceramente che un po’ di sani battibecchi a questo punto della stagione possano anche starci e far alzare un po’ la temperatura di una stagione che a parte la scarica di adrenalina degli ultimi secondi di Padernese vs Camuna non ha ancora offerto molto pathos. Tutto questo a patto che le frecciate siano permesse da tutte le parti e non che quelle di marca estranea all’Entourage del portale di basket più letto e curato del Nord-Italia (e dobbiamo esserne orgogliosi tutti sia chiaro, nessun movimento “minore” ha una vetrina del genere a disposizione). Detto questo rincarerei allegramente la dose dandovi la prima delle mie visioni veggenti. Basket Brescia vs Padernese si risolverà in un bel “biscottone” a favore degli ospiti ? farò di tutto per andare a seguirla “live” , e sarò veramente curioso di vedere se gli occhi dei Brixia saranno “quelli della tigre” come quando affrontano altre avversarie, o se gli sbraiti dello “Scaro” dopo i propri canestri saranno gli stessi che regala dopo che segna alla Camuna….non facciamo i soliti Italiani dai…..ma no, perché…facciamoli…. Pronostico un San Saverio oltre i 20. Qui, tra una settimana, per le verifiche del caso! Distogliamoci adesso dalla puerile sordida diffamante polemica ed addentriamoci un po’ in altri argomenti caldi: la squadra del Momento è senza dubbio la Virtus Lumezzane di coach Bossini ed Emy Maggiori: pare che qualcosa sia girato dopo la sconfitta inaspettata di Iseo e da quel giorno il Lume ha seminato morte e distruzione con il suo duo di “Action-Hero” composto da Montini e dal già citato Rasta. Un Emy che mi dicono abbia avuto qualche diverbio con la trioa Blenda in occasione di Passirano-Lume: “te ghet fat bè Emy……daghèle a chel Kùlatù de gagarin!!”.. sentitamente mi associo al desiderio di Maggiori di dare una sana mano di pette al bisbetico domato di Passirano. Ahi Ahi…..Mi rendo conto che la puntata è stata monopolizzata dal girone B e dalle sue sventure, vediamo di rimediare: in promozione coach Gigio Nava, subentrato al Francese, stà infilando alcune vittorie davvero sorprendenti, ed i 38 di un irreale Martelli nel colpaccio contro il Castegnato sono davvero una delle storie più belle. Nel girone A di 1^div. Invece situazione piuttosto “vischiosa” anche se credo che il Montichiari ed il Castenedolo alla fine abbiano qualche cosina in più delle altre….resta da testare questo Bagnolo, che se trova continuità ed un minimo di serenità è la più ostica della pista. Proseguiamo nel nostro tour e facciamo una puntata anche in quel della 2^ divisione: sempre + spesso si vedono punteggi più vicini al rugby che al basket. Anche nell’ultimo turno mi è parso di aver visto un 28 e sono assolutamente certo di aver visto un orrido 38-45 in quel del Palacamuna venerdi scorso in occasione della visita amarcord dell’”intramontabile” e del suo Sereno a Bienno. Poco da dire se non riprendere alcuni concetti già espressi: La 2^ divisione cosi non ha senso punto e basta! Non ha valore che su 12 squadre che la giocano solo 4 possano concorrere alla promozione ad una categoria superiore, questo pensavo e questo continuo a pensare! D’altro canto mi sento anche in vena di un po’ di positivismo e per questo prendo spunto dallo speciale apparso su Sport-Giovani del Giornale di Brescia di questa mattina: in prima pagina c’è un articolo/intervista al Presidente FIP Provinciale Folco Donati dal titolo: “il basket bresciano è in salute”, leggendo il pezzo è possibile evincere qualche numerino che lascia davvero spazio ad un po’ ottimismo: oltre 100 società affiliate, più di 2500 partite organizzate dal comitato nella stagione in corso, il tutto tra Promozione e settori giovanili. Le note dolenti semmai vengono dall’assenza di un vero traino presente in Città ad alto livello, dando per inteso che le belle realtà di Pisogne, Iseo e Lumezzane la loro parte la stanno facendo, ma il presidente Donati annuncia l’imminente nascita di una nuova società: la Virtus Brescia….che la leonessa d’Italia e le sue terre siano pronte per ruggire nuovamente nell’arena del Basket nazionale ??? ……PINTINOX MEMORIES……
Con un saluto ed un ringraziamento
Da Jeff Mcinnis |
Finalmente ho capito!
Scolari è interista, questo post ne è una chiara dimostrazione...